Tre i sismi superiori ad una magnitudo 3.0 avvenuti negli ultimi giorni in Italia. 14 novembre: sisma in Calabria con epicentro 8km circa al largo di Palmi. La prima scossa alle 16.01 ora italiana di magnitudo 3.4 e la seconda alle 16.15 di magnitudo 3.0.
L’ipocentro delle scosse avvertite dalla popolazione fino a Reggio Calabria e allo Stretto di Messina, è stato di 11 km. 18 novembre: un intensa scossa di terremoto ha colpito la Romagna alle 13:48 con epicentro a Santarcangelo di Romagna (Rimini). L’ipocentro del sisma è stato registrato a 43 km di profondità e la scossa è stata avvertita a San Marino, nelle Marche e nel Veneto. Fortunatamente la scossa non ha provocato danni .
20 novembre : alle ore 6:06 di stamane una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la Sicilia, con epicentro a Biancavilla, in provincia di Catania. La profondità del sisma è di circa 21.7 km. Questa scossa sembra essere la più intensa dello sciame sismico in atto nella zona, in quanto le numerose scosse registrate sono di solito comprese tra una magnitudo 2 e 3.