Uno sciame sismico e’ stato registrato il 13 gennaio nel territorio di Milo, alle pendici dell’Etna.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato sei lievi scosse di magnitudo superiore a 1.2. Quella piu’ forte, di magnitudo 2.0, e’ stata registrata alle 15.27, a 10 chilometri ad ovest da Milo ad una profondita’ di 1 chilometro.
La pentola dell’ Etna
Qualcosa bolle nella pentola del grande vulcano Etna. Secondo i dati raccolti da Vulcano Discovery, negli ultimi 14 giorni, il vulcano Etna ha avuto 9 terremoti di magnitudo 2.0 o superiore. Ci sono stati anche 133 terremoti al di sotto della magnitudo 2.0.
Terremoto più grande: 2,5 sisma 2,2 km a sud-ovest di Badiavecchia, Provincia di Messina, Sicilia, Italia, 8 gennaio 2021 16:24 (GMT +1) 7 giorni fa
Terremoto più grande oggi: 1,7 terremoto 11 Km a nord Ragalna (CT), Italia, 14 gennaio 2021 16:13 (GMT +1) 19 ore fa
Terremoto più recente: terremoto 1,6 10 Km W Milo (CT), Italia, 15 gennaio 2021 6:55 (GMT +1) 4 ore fa
Numerose sequenze sismiche
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nei giorni scorsi da Ingv, in provincia di Enna. La scossa è stata registrata alle 17.38 di martedì 12 gennaio, e l’epicentro è stato localizzato a 4 chilometri a Nord Est da Sperlinga, nei pressi di Nicosia e Gangi.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.2 ore 17:38 IT del 12-01-2021 a 4 km NW Sperlinga (EN) Prof=9Km #INGV_25919931 https://t.co/dBQqF6D1qu
— INGVterremoti (@INGVterremoti) January 12, 2021
Il 10 gennaio scorso una scossa sismica di magnitudo 3.2 è stata registrata invece, al largo delle Isole Eolie e Calabria. La scossa si è verificata alle 2:02 in mare e ha avuto ipocentro a circa 220 km di profondità ed epicentro tra Stromboli e la costa calabra.
Qualche giorno prima una sequenza sismica è stata registrata in provincia di Reggio Calabria, con epicentro nelle province di Cittanova e San Giorgio Morgeto. La prima scossa di magnitudo 2.5, è stata avvertita dalla popolazione, ed è stata registrata alle 01:48, mentre la seconda e la terza si sono verificate alle 02:07 e alle 02:33 di magnitudo 2.3 ed 1.7.